Consapevoli della diversa posizione delle parti (creditore – debitore), si è evidenziato come una corretta negoziazione sia possibile attraverso la tutela di entrambe quindi di un corretto ‘’bilanciamento’’ degli interessi contrapposti. Se da una parte vi è un creditore che vanta un titolo di credito certo, liquido ed esigibile; dall’altra vi è un debitore che merita tutela in termini di privacy, di individuazione del problem solving e di rapporto costante con l’agente fino al completamento della pratica.
